di Marino Mambelli
Il palazzo del podestà di Forlì, opera di Matteo di Recevudo, 1460. Restauri di Corrado Capezzuoli, 1942. Particolare del fronte su piazza Saffi. Foto Forlipedia.
Nella zona o ...
LA STATUA DI FORLI’ AL FORO ITALICO
di Marino Mambelli
Foro Mussolini (Foro Italico) dettaglio dello Stadio dei Marmi con le statue offerte dalle province italiane. Cartolina d’epoca. Raccolta privata.
C’è una statua n ...
PIAZZA AURELIO SAFFI
Piazza Aurelio Saffi. Foto Gianluca Guardigli per Forlipedia, anno 2018.
BREVE STORIA
La vita della piazza principale di Forlì ha percorso oltre duemila anni di storia: da alveo di fiume esterno al fo ...
CATERINA SFORZA
Ritratto di giovane donna (dama dei gelsomini), Lorenzo di Credi 1460/1537. Presunto ritratto di Caterina Sforza. Forlì, Musei San Domenico, Pinacoteca civica.
Nata nel 1463 dall’unione illegittima de ...
Marino Mambelli. L’altro Palmezzano. La Mandragora. Imola, 2005. Se state cercando un libro d’arte, avete sbagliato scaffale. Ma se è vostra semplice intenzione allontanare la mente dal grigiore quotidiano, questo è il libro più indicato. Il pittore forlivese Marco Palmezzano, dalla nascita ad oggi (XV – XXI)- è proprio il caso di dirlo -, ne ha … Leggi tuttoL’ALTRO PALMEZZANO (LIBRO)
Marino Mambelli. 900 Forlivese, anzi Italiano. Editrice La Mandragora. Imola. 2011. Nessuno avrebbe mai immaginato quali incredibili avvenimenti ci avrebbe riservato il ‘900. Con quali risultati e con che frenetica frequenza. Dall’industria alla sanità, dallo sport all’informatica, alla durata della vita, alle comunicazioni, all’energia… Sembra quasi che il XX secolo sia stato la “riga” sotto … Leggi tutto900 FORLIVESE ANZI ITALIANO (LIBRO)
Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie.
I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione.
Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa.
Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia.
Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.