I BATTUTI

Durante il Medioevo, a partire dal XIII secolo, sorsero a Forlì alcune confraternite laiche che associarono pratica religiosa e attività sociale. Si tratta dei Battuti. La loro opera, protetta dalla benevolenza dei nobili, si svolgeva in piccole chiese, ospizi e ricoveri disseminati nel territorio. Altruismo e fervore religioso erano alla base del loro impegno. L’origine … Leggi tuttoI BATTUTI

AIL (ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA)

L’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma sezione di Forlì-Cesena nasce sulla spinta del professor Sante Tura, fondatore dell’Istituto di Ematologia “Seràgnoli” di Bologna, il 29 novembre 1995 con l’atto costitutivo siglato nello stu­dio del notaio Mario De Simone a Forlì. Il primo presidente è Paolo Mazzotti, imprenditore nel settore delle spedizioni che tiene in … Leggi tuttoAIL (ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA)

AMICI DELLA PIEVE (ASSOCIAZIONE)

“Amici della Pieve” è un’associazione apolitica che ha come scopo la promozione del territorio romagnolo. La sua sede è nei locali del palazzo Morattini al numero 33 di via Armelino. A Pievequinta di Forlì. Un gruppo di 16 amici ben motivati diede vita nel marzo 1999 al fortunato sodalizio culturale di Pievequinta. La prima sede … Leggi tuttoAMICI DELLA PIEVE (ASSOCIAZIONE)

LA CONSULTA COMUNALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

La Consulta Comunale degli Studenti Universitari, istituita dall’Amministrazione comunale di Forlì, è nata il 29 novembre 2018. La seduta d’insediamento si è svolta nella sala Calamandrei in Municipio alla presenza del sindaco Davide Drei, del vice sindaco Lubiano Montaguti, del presidente del Campus Universitario Felix San Vicente e del presidente di Serinar Alberto Zambianchi. La Consulta, … Leggi tuttoLA CONSULTA COMUNALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

TANK SVILUPPO IMMAGINE

Tank Sviluppo Immagine è un’associazione culturale per la promozione della fotografia affiliata alla Fiaf (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche). L’associazione Tank nasce a Forlì il 18 novembre 2009 per iniziativa di 9 soci fondatori provenienti da tutta la Romagna. Gli scopi sono quelli di promuovere la cultura fotografica e dell’immagine mediante l’istituzione di corsi di … Leggi tuttoTANK SVILUPPO IMMAGINE

BANDA CITTA’ DI FORLI’

La Banda cittadina di Forlì vanta una lunghissima tradizione. Venne infatti fondata nel 1798 su proposta del compositore, organista e Maestro di Cappella forlivese, Andrea Favi che ne fu anche il primo direttore. Favi, nato nel 1757, fu capostipite di una illustre famiglia di musicisti forlivesi, che segnarono la vita musicale cittadina negli ultimi anni … Leggi tuttoBANDA CITTA’ DI FORLI’

CENACOLO ARTISTICO FORLIVESE

di Marino Mambelli A Forlì da qualche tempo ha vita un Cenacolo Artistico del quale, uniti da raro spirito di fratellanza e d’amore, fanno parte senza alcuna distinzione tutti i pittori e gli scultori della città (e qualche elemento eterogeneo, la cui funzione resta ancora da conoscere). A descrivere con queste sagaci righe il Cenacolo … Leggi tuttoCENACOLO ARTISTICO FORLIVESE

ATRIUM E L’ARCHITETTURA DEI REGIMI TOTALITARI

ATRIUM – Architetture dei Regimi Totalitari nella Memoria Urbana Europea, è una Rotta Culturale europea, riconosciuta dal Consiglio d’Europa nell’Aprile 2014, che si pone l’obiettivo di sviluppare il turismo attorno ad una nuova tematica: il patrimonio urbano e architettonico dei regimi totalitari del XX secolo. L’eredità dei regimi totalitari. Traccie dei regimi dittatoriali e totalitari del … Leggi tuttoATRIUM E L’ARCHITETTURA DEI REGIMI TOTALITARI

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi