LA FONTANA DI RIATTI

di Marino Mambelli Via Consolare corre sui resti di un antico tracciato stradale realizzato sull’argine dismesso del fiume Montone. Se la conservazione di una traccia così antica è stata possibile il merito va sicuramente ad una fontana, anticamente detta di Schiavonia e successivamente di Riatti. La presenza della storica fonte, localizzata ai Romiti,  scongiurò infatti la soppressione dell’uso … Leggi tuttoLA FONTANA DI RIATTI

PARCO GINO MANDOLESI

Piccolo e curatissimo giardino pubblico del quartiere Campo di Marte/Benefattori progettato negli anni ’60 del XX secolo. Le aree necessarie alla sua realizzazione furono acquisite nei primi anni ’70. La superficie verde è stata intestata a Gino Madolesi dalla Commissione toponomastica del 18/10/2011. Con gli anni l’area è stata attrezzata con bagni e depositi. E’ … Leggi tuttoPARCO GINO MANDOLESI

Il secolare Ginkgo Biloba di piazza Del Duomo a Forlì. Foto Forlipedia.

IL GINKGO BILOBA DI PIAZZA DEL DUOMO

Il Ginkgo biloba è considerato un sopravvissuto del tempo dei dinosauri. E’ infatti una pianta che, grazie alla grande resistenza, ha superato indenne gli stravolgimenti del globo terrestre da 200/250 milioni di anni. Originario della Cina, dal XVIII secolo si diffuse in Europa dove divenne ospite ambito nei giardini e nei parchi privati. Famosa è … Leggi tuttoIL GINKGO BILOBA DI PIAZZA DEL DUOMO

PLATANO ORIENTALE DI CARPINELLO

di Marino Mambelli Il Platano orientale (Platanus orientalis) di Carpinello è la pianta più famosa della città di Forlì. La sua posizione, nelle vicinanze della via Cervese – la strada che porta in riviera – è senza dubbio il miglior biglietto da visita per una meraviglia della natura che vuole mettersi in mostra. E proprio … Leggi tuttoPLATANO ORIENTALE DI CARPINELLO

PARCO URBANO FRANCO AGOSTO

A ridosso del centro storico, quasi a lambire l’antica traccia della cinta muraria abbattuta nel primo ‘900, si estende la più importante area verde attrezzata di Forlì: il Parco Urbano Franco Agosto. Si tratta di una grande distesa verde che supera i 20 ettari (200.000 mq.) di superficie sulla quale sono distribuiti quasi 1.500 alberi di … Leggi tuttoPARCO URBANO FRANCO AGOSTO

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi