IL CENACOLO ARTISTICO FORLIVESE (MOSTRA)

Il Cenacolo Artistico Forlivese. Galleria D’arte Farneti. Mostra. A cura di Benedetta Farneti e Rachel Giroux. Forlì, 3 dicembre 2016 – 21 gennaio 2017. Tutte le immagini sono tratte dal pieghevole divulgativo della mostra.

LA CHIUSA DI CALANCO

Nei pressi di San Lorenzo in Noceto, in località Calanco, ha origine un canale che attinge acqua dal fiume Rabbi. Il suo tracciato a cielo aperto raggiunge il centro di Forlì e lo attraversa con un percorso sotterraneo per poi dirigersi verso Coccolia, in comune di Ravenna, dove confluisce nel fiume Ronco dopo aver percorso circa … Leggi tuttoLA CHIUSA DI CALANCO

MUSTAFA SABBAGH – XI COMANDAMENTO: NON DIMENTICARE

Mustafa Sabbag. XI Comandamento: non dimenticare. Mostra 14 ottobre 2017 – 14 gennaio 2018.  Musei San Domenico. Inaugurata sabato 14 ottobre 2017, in occasione della XIII Giornata del Contemporaneo, ai Musei San Domenico, la II^ tappa dell’antologica di Mustafa Sabbagh “XI Comandamento: Non dimenticare”, di cui l’artista firma anche la curatela. In mostra, oltre ad un nucleo iconico di … Leggi tuttoMUSTAFA SABBAGH – XI COMANDAMENTO: NON DIMENTICARE

LE CENTO CITTA’ D’ITALIA

A partire dal gennaio 1887 Sonzogno pubblicò Le Cento Città d’Italia Supplemento mensile illustrato del Secolo, un’opera imponente e ambiziosa. Tanto fu il successo che su insistente richiesta di numerose località la pubblicazione superò le date previste e chiuse i battenti il 31 dicembre 1902. Si lasciò alle spalle ben 192 numeri. Si trattò di … Leggi tuttoLE CENTO CITTA’ D’ITALIA

LE CENTO CITTA’ D’ITALIA ILLUSTRATE

Sulla traccia della popolarità delle Cento Città d’Italia, la Sonzogno propose, negli anni ’20, una nuova collana dal titolo Le Cento Città d’Italia Illustrate. Anche in questo caso il Cento sarà solo un titolo, un richiamo al vecchio grande successo: i fascicoli settimanali pubblicati saranno 300. Le foto circa 15.000. Il primo e il secondo … Leggi tuttoLE CENTO CITTA’ D’ITALIA ILLUSTRATE

IL DELITTO MALMESI (LIBRO)

Paolo Cortesi. Il delitto Malmesi. Nuova Compagnia Editrice. Supplemento alla rivista ClanDestino. Novembre 1989. Ho scoperto il “caso Malmesi” molti anni fa quando ero bambino, e mia madre – come tante romagnole, una incolta bravissima narratrice – mi diceva di una coppia scomparsa, di misteriosi fagotti, di ossa in un giardino. Il pasticciaccio di via Maroncelli accadde … Leggi tuttoIL DELITTO MALMESI (LIBRO)

Paolo Cortesi nel luogo dove crea le sue opere.

PAOLO CORTESI

Moltissime biografie di personaggi non celebri (non abbastanza famosi da avere chi scriva la loro biografia) sono in terza persona, ma scritte dal biografato. Per lealtà verso chi legge, dichiaro che sono l’autore di queste note, scritte in terza persona per rispetto alla tradizione. Paolo Cortesi è nato a Forlì il 23 novembre 1959. Nipote … Leggi tuttoPAOLO CORTESI

MAGNIFICO SIGNORE (LIBRO)

Sergio Spada. Magnifico Signore. Pino III Ordelaffi, l’ultimo Signore di Forlì. Storia & Tradizione, Edizioni Balestra Maurizio. Forlì, 1998. Il Testo di questo libro riassume anni di ricerca e di comparazione tra fonti di varia estrazione e di diverso contenuto. Non c’è nulla che sia frutto di invenzione: anche i più minuti dettagli biografici, dalla … Leggi tuttoMAGNIFICO SIGNORE (LIBRO)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi