MARMO DI CARRARA E TRAVERTINO, SERGIO UGOLINI (MOSTRA)

MARMO DI CARRARA E TRAVERTINO. Sergio Ugolini mostra di scultura.Galleria d’arte Farneti, Forlì, via Degli Orgogliosi n. 7/9. Dal 21 maggio all’ 11 giugno 2022.Mostra a cura di Benedetta Farneti. La Galleria d’Arte Farneti, storico luogo di culto della pittura, cambia volto e allestimenti per un’esperienza visiva e tattile innovativa: la mostra di marmi di un maestro … Leggi tuttoMARMO DI CARRARA E TRAVERTINO, SERGIO UGOLINI (MOSTRA)

LADINO, IL BOSCO E IL FIUME (LIBRO)

Gabriele Zelli (a cura di): Ladino, il bosco e il fiume. Itinerario storico-naturalistico: Ladino, Terra del Sole, Ladino. Foto di Fabio Casadei. Edit Sapim, 2022. Il nostro territorio offre tantissimi luoghi suggestivi, spesso sconosciuti ai più, e poco frequentati. Agli amanti del paesaggio, delle lunghe passeggiate e a tutti coloro che sono attenti al patrimonio … Leggi tuttoLADINO, IL BOSCO E IL FIUME (LIBRO)

GIULIANO MISSIRINI ESPONE COLLAGES (MOSTRA)

GIULIANO MISSIRINI ESPONE COLLAGESForlì, La Botteghina del Libro, via Giorgio Regnoli 38a, 6 maggio – 30 giugno 2022 Mostra a cura di: Annarita Giberti, Carla Giberti, Francesco Romagnoli. Patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Forlì. Intensa e appassionata fu l’esperienza di Giuliano Missirini nella creazione artistica. Dal 1977 al 1999 realizzò collages proponendo esposizioni … Leggi tuttoGIULIANO MISSIRINI ESPONE COLLAGES (MOSTRA)

MASTRO LUPO, InsolitaMente (MOSTRA)

MASTO LUPO. InsolitaMente. In cammino con l’artista.Galleria d’arte Farneti, Forlì, via Degli Orgogliosi n. 7/9. Dal 23 aprile al 14 maggio 2022. Mostra a cura di Benedetta Farneti. Pittore, disegnatore, ceramista e scultore, Benito Partisani, in arte Mastro Lupo, nacque a Dovia di Predappio nel 1906. Ancorato alle radici della propria terra raccontò con dolcezza e profonda … Leggi tuttoMASTRO LUPO, InsolitaMente (MOSTRA)

PRESSING!! (RIVISTA)

Il 1968 è scolpito a caratteri cubitali nella storia. Il 1969 no. Eppure fu l’anno in cui Armstrong e Aldrin se ne andarono a spasso sulla Luna, Jan Palach si dette fuoco a Praga, Gheddafi prese il potere in Libia, Golda Meir divenne premier in Israele e in Vietnam morì Ho Chi Min. In Italia … Leggi tuttoPRESSING!! (RIVISTA)

ANIME SERENE

di Marino Mambelli Nel 1932, dopo la bonifica delle paludi dell’Agro pontino, fu posata la prima pietra di Littoria, la citta di fondazione che nel 1945 rinnoverà la propria storia dandosi il nome di Latina. Forlì appare con un piccolo episodio nella storia culturale della città laziale. Nel 1936 il giovane capoluogo si apprestò a … Leggi tuttoANIME SERENE

LA PIADINA ROMAGNOLA

La Piadina romagnola (Piada, Pida, Piê) è un antico prodotto territoriale che ha raggiunto fama internazionale. Nel 2014 ha ottenuto il marchio IGP (Indicazione geografica protetta) pertanto la preparazione del prodotto destinato al commercio, che voglia vantare il titolo di Piadina Romagnola, dovrà essere realizzata nel territorio romagnolo e dovrà seguire necessariamente la ricetta indicata … Leggi tuttoLA PIADINA ROMAGNOLA

MADONNA DEL FUOCO

di Marino Mambelli La Madonna del Fuoco è la principale protettrice e patrona della città di Forlì. Con lei sono compatroni San Mercuriale e San Pellegrino Laziosi, mentre l’antico culto di San Valeriano non è più praticato dal 1976 poichè la reale esistenza del santo non è mai stata dimostrata. Per tale ragione il Valeriano … Leggi tuttoMADONNA DEL FUOCO

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi