SUPPLEMENTO ISTORICO DELL’ANTICA CITTA’ DI FORLI’ (LIBRO)

Sigismondo Marchesi. Supplemento Istorico dell’antica città di Forlì. In cui si descrive la Provincia di Romagna. Registrandosi per serie de’ tempi tutti que’ Popoli, Imperatori e Regi, che la dominarono, cominciando da’ primi,che doppo l’universale diluvio la popolarono fin a’ tempi più moderni della venuta di Christo. Indi susseguentemente s’adducono tutte le opinioni circa i … Leggi tuttoSUPPLEMENTO ISTORICO DELL’ANTICA CITTA’ DI FORLI’ (LIBRO)

SIGISMONDO MARCHESI

Letterato e storico forlivese, Commendatore di Santo Stefano, nato nel 1625, morto nel 1695. Discendente di un’antica nobile famiglia proprietaria di un palazzo nell’odierna piazza Dante Alighieri, edificio che dal 1790 ospita la sede del Vescovado. Grazie al posto conquistato tra gli eruditi del tempo il Marchesi divenne “Principe” dell’Accademia dei Filergiti. Cronista e biografo, … Leggi tuttoSIGISMONDO MARCHESI

PADRE VINCENZO CORONELLI

Padre Vincenzo Coronelli, cosmografo ufficiale della Serenissima, scienziato, ingegnere e cartografo nato a Venezia nel 1650 e ivi morto nel 1718, è uno dei più famosi costruttori di globi terraquei e celesti di tutti i tempi. Fu anche autore di una enciclopedia universale in ordine alfabetico che purtroppo rimase incompiuta. Coronelli entrò nella storia di … Leggi tuttoPADRE VINCENZO CORONELLI

GABRIELE ZELLI

Gabriele Zelli, nato a Forlì il 5 marzo 1953, per l’intensa attività di valorizzazione che svolge a favore del territorio di Forlì e della Romagna, ama essere definito “operatore culturale”. I forlivesi lo conoscono come ricercatore scrupoloso, disponibile punto di riferimento e, soprattutto, efficace divulgatore. E’ stato per molti anni un amministratore locale e un … Leggi tuttoGABRIELE ZELLI

GIOVANNI FARNETI

Giovanni Farneti di Luigi, e Rosa Ricci, nato a Forlì il 31 gennaio (o 31 agosto) 1894, fu caporale del 126° Reggimento Fanteria nella Prima guerra mondiale. Di professione impiegato, fu uno dei promotori della Squadra Calciatori Forlivesi che in seguito divenne il Forlì Foot-Ball Club e quindi Unione Sportiva Forti e Liberi. Lasciò la … Leggi tuttoGIOVANNI FARNETI

ULISSE, L’ARTE E IL MITO (MOSTRA)

ULISSE l’arte e il mitoForlì, Musei San Domenico, 15 Febbraio – 21 Giugno 2020. Prorogata sino al 31 ottobre 2020. Comitato scientifico presieduto da Antonio Paolucci. Direzione generale: Gianfranco Brunelli. Mostra a cura di: Francesco Leone, Fernando Mazzocca, Fabrizio Paolucci, Paola Refice. Progetto di allestimento a cura di: Studio Lucchi e Biserni, Forlì; Wilmotte et Associés, … Leggi tuttoULISSE, L’ARTE E IL MITO (MOSTRA)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi