CAMPOSTRINO (TOPONIMO)

di Marino Mambelli Antico, stupendo toponimo nel quartiere Ravaldino a Forlì. Famoso soprattutto per la presenza nel luogo di una palestra che, proprio nel piazzale Campostrino, ha ospitato per decenni l’attività ginnica della società Forti e Liberi e generazioni di studenti del centro storico: è la palestra Giulio Paolucci, per tutti Campostrino. Durante il medioevo … Leggi tuttoCAMPOSTRINO (TOPONIMO)

GUADO PARADISO

di Marino Mambelli Attraversa il fiume Montone mettendo in collegamento, proprio percorrendo via Guado Paradiso nel quartiere Romiti, la via Firenze e lo splendido tracciato sterrato che corre a ridosso del Parco Urbano Franco Agosto. Dopo la creazione del tracciato pedonale e ciclabile che lo utilizza come attraversamento del corso d’acqua, il guado Paradiso è … Leggi tuttoGUADO PARADISO

BUSSECCHIO (QUARTIERE)

Bellissimo toponimo, oscuro e molto discusso. La leggenda racconta che Mercuriale e Ruffillo, vescovi di Forlì e Forlimpopoli, affrontarono e sconfissero un terribile drago che si aggirava nelle campagne al confine dei due fori. Il drago simboleggia l’eresia ariana, ma anche l’acqua, la pioggia, la palude. Ed è questa seconda interpretazione che maggiormente ci interessa, … Leggi tuttoBUSSECCHIO (QUARTIERE)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi