RESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

Giovanni Tassani. Responsabilità e Storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento. Edizioni Graficamente. Forlì. Con il prossimo centenario della fine della Grande Guerra, evento matrice del Novecento, secolo di catastrofi e innovazioni, si avvicina anche, per Forlì, quello – 28 febbraio 1919 – della morte di Fulcieri Paulucci di Calboli, simbolo di giovinezza … Leggi tuttoRESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

FORLI’TODAY

ForlìToday è il principale giornale online della città di Forlì e del suo territorio. Copre tutti i settori dell’informazione locale, dalla cronaca alla politica, dallo sport agli spettacoli. Ogni giorno viene consultato da diverse decine di migliaia di lettori, con punte oltre i centomila lettori in occasione di grandi eventi sociali e naturali, come per … Leggi tuttoFORLI’TODAY

ROMAGNAOGGI

RomagnaOggi, la più letta testata giornalistica telematica romagnola, copre l’informazione dal territorio delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Attualmente pubblica i giornali online ForlìToday, CesenaToday, RavennaToday e RiminiToday, oltre la stessa www.romagnaoggi.it rimodulata come aggregatore di notizie di rilievo regionale pubblicate sui propri supplementi. Le sue testate vengono consultate da oltre 200mila lettori al giorno. RomagnaOggi … Leggi tuttoROMAGNAOGGI

AUTO/RITRATTI DAL NOVECENTO FORLIVESE

Auto/Ritratti dal Novecento Forlivese Forlì, Palazzo Romagnoli – Sala 6 16 dicembre 2017 – 17 giugno 2018 Nuova proposta della serie “mostre temporanee a Palazzo Romagnoli” (Forlì, Via Albicini 12), con l’obiettivo di far conoscere al pubblico opere novecentesche della Pinacoteca Civica attualmente conservate nei depositi o collocate in altri edifici pubblici cittadini: Auto/Ritratti dal Novecento … Leggi tuttoAUTO/RITRATTI DAL NOVECENTO FORLIVESE

STORIA DEL VERDE DI FORLI’ (LIBRO)

Gian Luca Laghi. Storia del verde di Forlì. Un viaggio nel tempo tra viali, parchi e grandi alberature della città attraverso documenti inediti, rare fotografie e cartoline d’epoca. Edizioni Graficamente. Forlì dicembre 2017. Il lavoro di Gian Luca Laghi è di quelli che resteranno, come accade per le ricerche ben impostate e ben condotte. A … Leggi tuttoSTORIA DEL VERDE DI FORLI’ (LIBRO)

FUTURA (TOMMASO VENTURELLI)

Tommaso Venturelli: forlivese, nato nel 1997, passione per la musica e tanto ritmo nelle parole. Il suo nome d’arte, dal 2023, è Futura. Cantautore emergente. Nonostante la giovane età ha la personalità per proporsi al pubblico a carte scoperte. Talento di scrittore per canzoni che raccontano la vita di tutti i giorni: la sua e … Leggi tuttoFUTURA (TOMMASO VENTURELLI)

IL CENACOLO ARTISTICO FORLIVESE (MOSTRA)

Il Cenacolo Artistico Forlivese. Galleria D’arte Farneti. Mostra. A cura di Benedetta Farneti e Rachel Giroux. Forlì, 3 dicembre 2016 – 21 gennaio 2017. Tutte le immagini sono tratte dal pieghevole divulgativo della mostra.

MUSTAFA SABBAGH – XI COMANDAMENTO: NON DIMENTICARE

Mustafa Sabbag. XI Comandamento: non dimenticare. Mostra 14 ottobre 2017 – 14 gennaio 2018.  Musei San Domenico. Inaugurata sabato 14 ottobre 2017, in occasione della XIII Giornata del Contemporaneo, ai Musei San Domenico, la II^ tappa dell’antologica di Mustafa Sabbagh “XI Comandamento: Non dimenticare”, di cui l’artista firma anche la curatela. In mostra, oltre ad un nucleo iconico di … Leggi tuttoMUSTAFA SABBAGH – XI COMANDAMENTO: NON DIMENTICARE

LE CENTO CITTA’ D’ITALIA

A partire dal gennaio 1887 Sonzogno pubblicò Le Cento Città d’Italia Supplemento mensile illustrato del Secolo, un’opera imponente e ambiziosa. Tanto fu il successo che su insistente richiesta di numerose località la pubblicazione superò le date previste e chiuse i battenti il 31 dicembre 1902. Si lasciò alle spalle ben 192 numeri. Si trattò di … Leggi tuttoLE CENTO CITTA’ D’ITALIA

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi