AIL (ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA)

L’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma sezione di Forlì-Cesena nasce sulla spinta del professor Sante Tura, fondatore dell’Istituto di Ematologia “Seràgnoli” di Bologna, il 29 novembre 1995 con l’atto costitutivo siglato nello stu­dio del notaio Mario De Simone a Forlì. Il primo presidente è Paolo Mazzotti, imprenditore nel settore delle spedizioni che tiene in … Leggi tuttoAIL (ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA)

DANTE A FORLI’

di Maurizio Tassani LEGAMI E RAPPORTI FRA DANTE, FORLI’ E I FORLIVESI La terra che fe’ già la lunga prova e di Franceschi sanguinoso mucchio […]: la terra di cui scrive Dante nel XXVII canto dell’Inferno è Forlì, dove nel 1282 si combatté una famosa battaglia nella quale i ghibellini forlivesi, capitanati da Guido da … Leggi tuttoDANTE A FORLI’

FONTANACCE (VIA)

Fontanacce è un toponimo che troviamo nel territorio di Magliano. Un nome che una saggia commissione toponomastica ha voluto legare ad una via per mantenerne vivo il ricordo. Sull’ottocentesco Catasto Pontificio, al foglio di Majano (allora Sezione del Comune di Meldola), troviamo il Vicolo della Fontanazza che si immette in quella che era la Strada … Leggi tuttoFONTANACCE (VIA)

DANTE, LA VISIONE DELL’ARTE (MOSTRA)

DANTE LA VISIONE DELL’ARTEForlì, Musei San Domenico, 30 aprile – 11 luglio 2021. Comitato scientifico presieduto da Antonio Paolucci. Direzione generale: Gianfranco Brunelli e Eike Schmidt . Mostra a cura di: Fernando Mazzocca e Antonio Paolucci. Progetto di allestimento a cura di: Studio Lucchi e Biserni, Forlì; Wilmotte et Associés, Parigi. Ancora un successo scenografico e culturale … Leggi tuttoDANTE, LA VISIONE DELL’ARTE (MOSTRA)

BRUCIAPECORE (VIA)

Interessante e significativo toponimo in località Selva. Un tempo la strada vicinale Bruciapecore correva nelle vicinanze di quella che oggi è la via Mattei: il suo stretto tracciato è indicato nei fogli catastali d’inizio ‘900 e sul posto è ancora individuabile in un piccolo tratto sterrato che da via Selva porta a via Costiera. Quella … Leggi tuttoBRUCIAPECORE (VIA)

FORLI’ (LIBRO)

Arnaldo Mussolini. Forlì. Storie Municipali d’Italia. Collana diretta da R. Caggese e A. Malatesta. Edizioni Tiber. Roma, 1929. Nel 1929 la casa editrice Tiber di Roma avviò la produzione della collana Storie Municipali d’Italia che prevedeva la pubblicazione della storia delle più illustri città del Regno. Il primo numero della prima serie fu dedicato a … Leggi tuttoFORLI’ (LIBRO)

CHIAVICHE (VIA DELLE)

di Marino Mambelli L’uomo e l’acqua, un binomio indissolubile che nei millenni racconta incontri e scontri inevitabili. Parliamo delle regimazioni realizzate per combattere la forza che da sempre minaccia la stabilità geologica dei terreni, la salute dei suoi abitanti e la solidità delle opere che hanno permesso l’uso dell’acqua come forza motrice, per l’irrigazione, la … Leggi tuttoCHIAVICHE (VIA DELLE)

L’OMBRA DEL BEATO REGNO (MOSTRA)

L’ombra del Beato Regno. Mostra. 7 maggio 2021 – 30 maggio 2021. Oratorio di San Sebastiano, Forlì. L’associazione culturale Olvidados di Forlì partecipa al settecentesimo anniversario dantesco con una mostra curata da Cesare Pomarici realizzata in collaborazione con Manfredi Editore. In mostra opere inedite di Nerosunero e Andrea Mario Bert, dedicate a Purgatorio e Paradiso. La rappresentazione pittorica del regno celeste è … Leggi tuttoL’OMBRA DEL BEATO REGNO (MOSTRA)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi