CARLA POGGI

Carla Poggi è nata a Livorno da genitori romagnoli che si trasferirono a Forlì quando lei aveva solo 3 anni . Da allora ha sempre vissuto nella nostra città. Si è diplomata come Maestro d’arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Forlì e successivamente ha conseguito la laurea in Decorazione pittorica presso l’Accademia di Belle Arti … Leggi tuttoCARLA POGGI

I CHARLESTON THE WORLD FORLI’

 Video incorporato da YouTube Lo straordinario progetto I Charleston the World  vede ballerini eseguire passi di jazz tradizionale di fronte a monumenti delle più importanti città del mondo. Le prestazioni vengono registrate e montate in un formato video adatto ad essere pubblicato online attraverso siti web di video-sharing. Nelle esibizioni vengono coinvolte le persone … Leggi tuttoI CHARLESTON THE WORLD FORLI’

SIBONI&RED

Siboni&Red è un duo musicale forlivese, composto da Mattia Siboni e Francesco Rossi. Molto discussi nella scena giovanile regionale, esordiscono nel maggio 2017 con il singolo ‘Fuori Controllo’, che poi attirerà le attenzioni di una nota agenzia milanese con la quale imbastiranno una collaborazione. Nel settembre dello stesso anno, pubblicano il loro secondo singolo, intitolato … Leggi tuttoSIBONI&RED

INIT LABOR

L’ensemble Init Labor è sorto alla fine del 2006 per iniziativa di Roberto Gardelli (voce, chitarra, nyckelharpa e arrangiamenti originali), Regina Dell’Amore (voce e percussioni) e Giorgio Gavelli (flauto dolce e ocarine).  Il gruppo ha sviluppato, con arrangiamenti personali, un repertorio europeo che dal 1200, attraverso il Rinascimento, giunge fino alla musica popolare ante liscio. … Leggi tuttoINIT LABOR

BARDH JAKOVA

Bardh Jakova è nato a Scutari (Albania), da una famiglia di valenti musicisti. Lo zio Prenke Jakova è stato compositore della prima opera nazionale Albanese “Mrika” e dell’opera “Skenderbeu”, il padre Çesk Jakova è stato contrabbassista nella Filarmonica di Scutari e il fratello Alekander è attualmente docente di pianoforte presso il Liceo Nazionale di Scutari. … Leggi tuttoBARDH JAKOVA

GALLA PLACIDIA

di Marino Mambelli Forlì ha una piazzetta che porta il nome di Galla Placidia. E’ uno spazio pubblico, all’interno del centro storico, antistante la chiesa di Santa Maria Assunta in Laterano, per tutti Santa Maria in Schiavonia. Non è un caso se si trova in quel luogo. Galla Placidia è la famosa figlia dell’imperatore Teodosio … Leggi tuttoGALLA PLACIDIA

BANDA CITTA’ DI FORLI’

La Banda cittadina di Forlì vanta una lunghissima tradizione. Venne infatti fondata nel 1798 su proposta del compositore, organista e Maestro di Cappella forlivese, Andrea Favi che ne fu anche il primo direttore. Favi, nato nel 1757, fu capostipite di una illustre famiglia di musicisti forlivesi, che segnarono la vita musicale cittadina negli ultimi anni … Leggi tuttoBANDA CITTA’ DI FORLI’

ELEONORA MAZZONI

Eleonora Mazzoni nasce romagnola e campagnola. Nel suo paese a dieci chilometri da Forlì, dove ha vissuto fino ai tredici anni, sperimenta presto la dinamica tra finito e infinito che descrive Leopardi. La “siepe”, che Villafranca rappresenta per lei, è il confine rassicurante ma anche lo sprone per immaginare e desiderare l’oltre. Pur non avendo … Leggi tuttoELEONORA MAZZONI

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi