ZIO PAPERONE, PAPERINO E QUI QUO QUA IN PIAZZA SAFFI

Il 2021 è stato l’anno delle celebrazioni del settecentesimo dalla morte di Dante Alighieri. Iniziative che hanno coinvolto tutto il mondo culturale. Alex Bertani, direttore editoriale di Topolino, sul numero 3434 del più famoso fumetto del Mondo scrive: Iniziano le ricerche del centounesimo canto della Divina Commedia. Settimana dopo settimana ci ritroveremo in alcune delle nostre … Leggi tuttoZIO PAPERONE, PAPERINO E QUI QUO QUA IN PIAZZA SAFFI

DIVINA COMMEDIA DEL TIPOGRAFO WINDELIN VON SPEYER – 1477 (LIBRO)

di Maurizio Tassani La biblioteca Aurelio Saffi di Forlì possiede due esemplari di Divina commedia stampati a Venezia nel 1477. Uno dei due è impreziosito da splendide miniature. l volumi furono realizzati dal tipografo tedesco Windelin von Speyer (Vindelino da Spira). Windelin, e il fratello Johan von Speyer, sono considerati i primi tipografi ad aver … Leggi tuttoDIVINA COMMEDIA DEL TIPOGRAFO WINDELIN VON SPEYER – 1477 (LIBRO)

UN UOMO, UN SOVIETICO, UN COMUNISTA HA VOLATO NELLO SPAZIO (MOSTRA)

UN UOMO, UN SOVIETICO, UN COMUNISTA HA VOLATO NELLO SPAZIO.Propaganda lotte e società dal 1955 al 1973 attraverso i manifesti del P.C.I. forlivese.Forlì, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, casa Saffi, via Albicini 25. Dall’11 dicembre 2021 all’11 febbraio 2022 . Mostra a cura di Marta Magrinelli e Fabrizio Monti. Collaborazione grafica: Giulia Covino. … Leggi tuttoUN UOMO, UN SOVIETICO, UN COMUNISTA HA VOLATO NELLO SPAZIO (MOSTRA)

AD MUNITIONIS FIRMAMENTUM (LIBRO)

Alberto Bacchi, Pino Montalti, Sergio Spada. Ad munitionis firmamentum. I sistemi difensivi di Forlì, Forlimpopoli e Cesena. A cura di Genny Cangini, Paolo Rambelli, Patrizia Rossi. Foto di Fabio Blaco, Genny Cangini, Eugenio Montalti, Pino Montalti, Dino Palloni, Edoardo Pironi. Ge.Graf edizioni Bertinoro per Cassa dei Risparmi di Forlì e Casa di Rsiparmio di Cesena, … Leggi tuttoAD MUNITIONIS FIRMAMENTUM (LIBRO)

PERE VOLPINE AL SANGIOVESE

Amata e poi dimenticata, oggi la Pera volpina è tornata, assieme ad altre straordinarie tradizioni culinarie, ad arricchire la gamma delle prelibatezze invernali di Romagna. Si trova nei migliori negozi di frutta e verdura e addirittura in qualche supermercato. Sui social la disponibilità è fiorente e i prezzi veramente buoni. Grazie a numerosi appassionati, che … Leggi tuttoPERE VOLPINE AL SANGIOVESE

DIVINA COMMEDIA DEL TIPOGRAFO MARCOLINI – 1544 (LIBRO)

di Maurizio Tassani La Divina Commedia del 1544 stampata dal tipografo forlivese Francesco Marcolini ha un ruolo importante nella storia tipografica italiana. La biblioteca Aurelio Saffi di Forlì ne custodisce ben tre copie. L’opera venne pubblicata a Venezia nel 1544 dal tipografo forlivese Francesco Marcolini. Marcolini si era trasferito in Laguna intorno al 1527 dove avrebbe intrapreso … Leggi tuttoDIVINA COMMEDIA DEL TIPOGRAFO MARCOLINI – 1544 (LIBRO)

L’ARTE DI UTILIZZARE GLI AVANZI DELLA MENSA (LIBRO)

Olindo Guerrini. L’Arte di utilizzare gli avanzi della mensa. Raccolta da Olindo Guerrini. A. F. Formiggini Editore, Roma, 1918. Longo Editore, Ravenna,1974, 2002. Copia anastatica del libro originale del 1918 è stata realizzata da Accademia d’Invurnì di Castrocaro Terme nel 2009. In Magazine editore, a cura di Maria Vittoria Andrini, Forlì, 2012. Dopo la pubblicazione … Leggi tuttoL’ARTE DI UTILIZZARE GLI AVANZI DELLA MENSA (LIBRO)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi