DIETRO LA FACCIATA, FORLI’ RACCONTATA DAI SUOI PALAZZI (LIBRO)

Marino Mambelli. Dietro la Facciata, Forlì Raccontata dei suoi Palazzi. Edizioni Graficamente. Forlì, 2016. Per il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Forlì – Cesena in occasione del settantesimo anniversario. Il viaggiatore esperto guarda le facciate dei palazzi e capisce in un attimo se la città che sta attraversando ha storie importanti da raccontare. … Leggi tuttoDIETRO LA FACCIATA, FORLI’ RACCONTATA DAI SUOI PALAZZI (LIBRO)

LA LUNETTA ROMANICA DI SAN MERCURIALE

“L’adorazione dei Magi e il sogno” (1230 circa) è un capolavoro d’arte romanica collocato nella lunetta che sovrasta il portale maggiore di “San Mercuriale” a Forlì. La scultura in marmo è attribuita ad un artista dell’area romanico padana di Benedetto Antelami: il cosiddetto Maestro dei Mesi di Ferrara. Lo scultore porta questo nome per aver … Leggi tuttoLA LUNETTA ROMANICA DI SAN MERCURIALE

BANDA CITTA’ DI FORLI’

La Banda cittadina di Forlì vanta una lunghissima tradizione. Venne infatti fondata nel 1798 su proposta del compositore, organista e Maestro di Cappella forlivese, Andrea Favi che ne fu anche il primo direttore. Favi, nato nel 1757, fu capostipite di una illustre famiglia di musicisti forlivesi, che segnarono la vita musicale cittadina negli ultimi anni … Leggi tuttoBANDA CITTA’ DI FORLI’

FRA REALTA’ E RAPPRESENTAZIONE (LIBRO)

Antonella Imolesi Pozzi (a cura di). Fra realtà e rappresentazione. Il paesaggio romagnolo nelle Raccolte Piancastelli. Società Editrice il Mulino. Bologna, 2016. Saggi di: Antonella Imolesi Pozzi, Omar Mazzotti, Stefano Piastra, Tito Menzani, Sandra Galegati, Daniela Arrigoni, Annamaria Bernucci, Alberto Malfitano. Il presente volume raccoglie saggi originali e inediti, risultato di uno studio interdisciplinare sulle … Leggi tuttoFRA REALTA’ E RAPPRESENTAZIONE (LIBRO)

UNA SINFONIA LUNGA DUE SECOLI (LIBRO)

Paola Pasini: Una Sinfonia lunga due secoli. Banda Città di Forlì. Filograf Forlì, 1998. Musica storia e tradizione: questi i tre elementi che costantemente intrecciati fra loro hanno caratterizzato l’attività della banda Città di Forlì dal periodo napoleonico fino alle soglie del 2000. Essi compaiono uniti fin dal titolo del volume, “Una Sinfonia lunga due … Leggi tuttoUNA SINFONIA LUNGA DUE SECOLI (LIBRO)

FORLI’ E I SUOI VESCOVI (VOLUMI 1 E 2)

I 2 volumi di Antonio Calandrini e Gian Michele Fusconi Forlì e i suoi Vescovi che gli autori sottotitolano come appunti per una storia della Chiesa forlivese, in verità sono molto di più. Sono testimonianze, considerazioni esaustive e interpretazioni di storia dell’intera città. Cronologia e studio di eventi che hanno coinvolto l’intero complesso sociale forlivese. Destinati … Leggi tuttoFORLI’ E I SUOI VESCOVI (VOLUMI 1 E 2)

ABBAZIA SAN MERCURIALE (LIBRO)

Bruno Bazzoli e Sergio Selli. Abbazia San Mercuriale. A cura della Cassa dei Risparmi di Forlì. Stab. Grafico Fratelli Lega S. a R.L. Faenza 1960. Documentazione storica raccolta ed ampliata da don Bruno Bazzoli. Indagini, ricostruzione e restauro coordinati dal prof. Sergio Selli. Non è solo il nome del primo vescovo, apportatore della cristiana fede, difensore … Leggi tuttoABBAZIA SAN MERCURIALE (LIBRO)

RESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

Giovanni Tassani. Responsabilità e Storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento. Edizioni Graficamente. Forlì. Con il prossimo centenario della fine della Grande Guerra, evento matrice del Novecento, secolo di catastrofi e innovazioni, si avvicina anche, per Forlì, quello – 28 febbraio 1919 – della morte di Fulcieri Paulucci di Calboli, simbolo di giovinezza … Leggi tuttoRESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

FORLI’TODAY

ForlìToday è il principale giornale online della città di Forlì e del suo territorio. Copre tutti i settori dell’informazione locale, dalla cronaca alla politica, dallo sport agli spettacoli. Ogni giorno viene consultato da diverse decine di migliaia di lettori, con punte oltre i centomila lettori in occasione di grandi eventi sociali e naturali, come per … Leggi tuttoFORLI’TODAY

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi