IL SEME (RIVISTA)

“Il Seme – periodico quindicinale per l’istruzione e la difesa della povera gente”, aveva la direzione e l’amministrazione al numero 9 di corso Mazzini. Il suo direttore responsabile era Vitaliano Arturo Camprini e veniva stampato dalla Società Tipografica Forlivese con sede in via Flavio Biondo. Iniziò le pubblicazioni nel 1936 e le terminò nel 1960. … Leggi tuttoIL SEME (RIVISTA)

LE MEDIE BAND

Le Medie sono un gruppo di cantautorato demenziale (ma neanche troppo) forlivese composto da Francesco Soze, Francesco Stark e Christian Della Penna, al secolo: Francesco Grazioso, Francesco Gatti e Christian Della Penna. Nascono nel 2014 e muovono i primi passi artistici nei locali underground della propria città ricevendo dai concittadini positivi e stimolanti apprezzamenti. Le … Leggi tuttoLE MEDIE BAND

FORLIPEDIA SU TELEROMAGNA: “FACCIA A FACCIA” FAGNONI – MAMBELLI

Marino Mambelli ospite di Fausto Fagnoni in “Faccia a Faccia”, la fortunata rubrica di Teleromagna, per parlare di Forlipedia. Il prospetto delle programmazioni televisive della trasmissione: Teleromagna (canale 14): il giorno 21/10 alle 8,30, il 22/10 alle 13,15 e alle ore 13,30. TR24 (canale 11): il giorno 23/10 alle ore 17,30 e il giorno 24/10 … Leggi tuttoFORLIPEDIA SU TELEROMAGNA: “FACCIA A FACCIA” FAGNONI – MAMBELLI

CARMEN FABER, L’INCANTO RITROVATO

CARMEN FABER – L’incanto ritrovato Palazzo Romagnoli 28 giugno – 3 dicembre 2017 Mostra temporanea di opere di Carmen Silvestroni, facenti parte delle collezioni novecentesche della civica pinacoteca ed attualmente in deposito. In esposizione alcune “installazioni” di Carmen, che seguono la visione dell’opera (Figura di donna carponi del 1973) presente in permanenza all’interno della sezione denominata “Grande … Leggi tuttoCARMEN FABER, L’INCANTO RITROVATO

CARMEN, I LUOGHI DELLA SCULTURA

Itinerario alla scoperta di opere di Carmen Silvestroni “diffuse” nella città di Forlì e nel suo territorio. Iniziativa promossa in occasione del ventennale della scomparsa di Carmen Silvestroni.

CARMEN SILVESTRONI

Carmen Silvestroni nasce a Forlì il 28 gennaio 1939. Si diploma nel 1960 all’Istituto per la Ceramica di Faenza sotto la guida di Angelo Biancini e di Carlo Zauli. Dopo alcune esperienze lavorative come decoratrice, cartellonista ed insegnante alla Scuola Regionale d’Arte di Grammichele nel catanese, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove … Leggi tuttoCARMEN SILVESTRONI

GIOVAN BATTISTA MORGAGNI: IL PROGETTO E IL TRAILER

Presentato il 21 agosto 2017 in anteprima nazionale, il trailer della docufiction storica sul celebre patologo forlivese G.B. Morgagni destinato alla proiezione nei monitor presenti negli ospedali della Romagna. La docufiction, che fa parte del progetto sul celebre patologo forlivese G.B. Morgagni ideato dal gruppo Ausl Romagna Cultura, è stata girata dal regista Cristiano Barbarossa. … Leggi tuttoGIOVAN BATTISTA MORGAGNI: IL PROGETTO E IL TRAILER

FIORENZO TREOSSI

A Forlì l’eccellenza arbitrale risponde ad un nome molto conosciuto: Fiorenzo Treossi. Serie A, serie B, quaranta partite condotte in Europa e nel Mondo e numerosi riconoscimenti, caratterizzano una carriera davvero invidiabile nel calcio agonistico di altissimo livello. Nato nel 1959, dopo aver giocato con grande passione fino a 16 anni nelle fila dell’A.C. Forlì, … Leggi tuttoFIORENZO TREOSSI

IL SERBATOIO PENSILE DEI ROMITI

Una spettacolare deflagrazione ha definitivamente chiuso l’attività del piccolo “gigante dei Romiti”, il serbatoio pensile del Comune che da una quindicina d’anni aveva terminato il compito di distribuire acqua potabile, ma che ancora appariva affianco alle scuole di via Sapinia. Era alto 38 metri. Per la sua demolizione, che porta la data del 21 settembre … Leggi tuttoIL SERBATOIO PENSILE DEI ROMITI

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi