PERCHE’ SI CHIAMA ROMAGNA

di Marino Mambelli Da cosa deriva il nome della nostra terra, il nome di quella Romagna entro la quale Forlì estende i territori di capoluogo di provincia? Chiediamolo ad Antonio Polloni, l’illustre autore del volume Toponomastica Romagnola: Romagna – dal latino tardo: (terra) Romania o “terra dei Romani” e più propriamente “domini dei Bizantini” in contrapposizione a Longobardia … Leggi tuttoPERCHE’ SI CHIAMA ROMAGNA

LA FONTANA DI RIATTI

di Marino Mambelli Via Consolare corre sui resti di un antico tracciato stradale realizzato sull’argine dismesso del fiume Montone. Se la conservazione di una traccia così antica è stata possibile il merito va sicuramente ad una fontana, anticamente detta di Schiavonia e successivamente di Riatti. La presenza della storica fonte, localizzata ai Romiti,  scongiurò infatti la soppressione dell’uso … Leggi tuttoLA FONTANA DI RIATTI

RESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

Giovanni Tassani. Responsabilità e Storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento. Edizioni Graficamente. Forlì. Con il prossimo centenario della fine della Grande Guerra, evento matrice del Novecento, secolo di catastrofi e innovazioni, si avvicina anche, per Forlì, quello – 28 febbraio 1919 – della morte di Fulcieri Paulucci di Calboli, simbolo di giovinezza … Leggi tuttoRESPONSABILITA’ E STORIA, I PAULUCCI DI CALBOLI SULLA SCENA DEL NOVECENTO (LIBRO)

FORLI’TODAY

ForlìToday è il principale giornale online della città di Forlì e del suo territorio. Copre tutti i settori dell’informazione locale, dalla cronaca alla politica, dallo sport agli spettacoli. Ogni giorno viene consultato da diverse decine di migliaia di lettori, con punte oltre i centomila lettori in occasione di grandi eventi sociali e naturali, come per … Leggi tuttoFORLI’TODAY

ROMAGNAOGGI

RomagnaOggi, la più letta testata giornalistica telematica romagnola, copre l’informazione dal territorio delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Attualmente pubblica i giornali online ForlìToday, CesenaToday, RavennaToday e RiminiToday, oltre la stessa www.romagnaoggi.it rimodulata come aggregatore di notizie di rilievo regionale pubblicate sui propri supplementi. Le sue testate vengono consultate da oltre 200mila lettori al giorno. RomagnaOggi … Leggi tuttoROMAGNAOGGI

EX ORATORIO MADONNA DELLA TOSSE

Il piccolo edificio si trova all’interno del centro storico, al n. 8 di Via Fausto Andrelini, nelle immediate vicinanze del complesso museale San Domenico. Si tratta di una chiesetta sconsacrata, di proprietà del Comune di Forlì, con copertura a falde e manto in coppi. Il fabbricato è in ottimo stato di conservazione grazie all’intervento di risanamento … Leggi tuttoEX ORATORIO MADONNA DELLA TOSSE

ELEONORA MAZZONI

Eleonora Mazzoni nasce romagnola e campagnola. Nel suo paese a dieci chilometri da Forlì, dove ha vissuto fino ai tredici anni, sperimenta presto la dinamica tra finito e infinito che descrive Leopardi. La “siepe”, che Villafranca rappresenta per lei, è il confine rassicurante ma anche lo sprone per immaginare e desiderare l’oltre. Pur non avendo … Leggi tuttoELEONORA MAZZONI

CENACOLO ARTISTICO FORLIVESE

di Marino Mambelli A Forlì da qualche tempo ha vita un Cenacolo Artistico del quale, uniti da raro spirito di fratellanza e d’amore, fanno parte senza alcuna distinzione tutti i pittori e gli scultori della città (e qualche elemento eterogeneo, la cui funzione resta ancora da conoscere). A descrivere con queste sagaci righe il Cenacolo … Leggi tuttoCENACOLO ARTISTICO FORLIVESE

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi