“IMAGinACTION”: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP

Il grande parcheggio dell’aeroporto Ridolfi di Forlì si è trasformato in un enorme drive-in per ospitare la quarta edizione di IMAGinACTION, festival internazionale del videoclip. Lo spettacolare evento legato alla musica e alle immagini in questa occasione ha voluto rappresentare la ripartenza delle attività artistico-musicali dopo il grande stop decretato dal Coronavirus. Tre le serate … Leggi tutto“IMAGinACTION”: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP

PALAZZO DEL PODESTA’

di Marino Mambelli Nella zona ovest di piazza Aurelio Saffi, in un’area chiamata Rialto, c’è un bellissimo palazzo la cui storia parla di una Forlì complessa e colta. E’ il palazzo del Podestà, costruito dallo zio di Melozzo degli Ambrogi nella seconda metà del Quattrocento e restaurato nella prima metà del Novecento. L’operazione di recupero … Leggi tuttoPALAZZO DEL PODESTA’

PAPA NICOLO’ I

di Marino Mambelli Alcuni rappresentanti di Romagna, compresi i notabili di Forlì, si recarono a Roma per scongiurare il Papa Nicolò I affinché intervenisse per interrompere le vessazioni e gli abusi che l’arcivescovo Giovanni di Ravenna attuava sui cittadini e sulle istituzioni papali su tutto il territorio romagnolo. Gli avvertimenti a distanza e la scomunica inflitta … Leggi tuttoPAPA NICOLO’ I

“SGOND DOV CH’LA CHЀSCA” (SECONDO DOVE CADE)

Sgond dov ch’la chèsca: secondo dove cade. Il significato di questo bellissimo detto forlivese è facilmente traducibile: vediamo se mi conviene. Il fatto. L’azdòra che stava tirando la sfoglia par fê’ l’amnëstra si rivolse all’amico presente invitandolo al pranzo di famiglia. Quest’ultimo alzò la testa e, apprestandosi a rispondere, vide che dal naso della massaia … Leggi tutto“SGOND DOV CH’LA CHЀSCA” (SECONDO DOVE CADE)

“UN’ORA AD BÔ TEMP E SUGA LA STRÊ” (UN’ORA DI BUON TEMPO ASCIUGA LA STRADA)

Un’ora ad bô temp e suga la strê: un’ora di buon tempo asciuga la strada. Un detto della tradizione forlivese carico di speranza, positività e saggezza. A volte basta un solo evento positivo per rimetterci in carreggiata. Uno squarcio di luce dove prima era buio ci restituisce la fiducia. Un buon affare può rimediare a … Leggi tutto“UN’ORA AD BÔ TEMP E SUGA LA STRÊ” (UN’ORA DI BUON TEMPO ASCIUGA LA STRADA)

“I VEND LA TORRA” (VENDONO LA TORRE)

I vend la Torra, ovvero vendono la torre, è un simpatico detto in uso a Forlì nella prima metà del Novecento. Il suo significato è rivelatore di scarsa disponibilità economica assieme a un’evidente leggerezza nella pratica pubblica. L’Amministrazione comunale, in grave difficoltà economica, per risolvere il problema non trova altro rimedio che vendere l’invendibile: la … Leggi tutto“I VEND LA TORRA” (VENDONO LA TORRE)

SAN VARANO (LIBRO)

  Giuseppina Fabbri e Gabriele Zelli, foto attuali di Fabio Blaco. San Varano. L’Almanacco editore. Forlì, 2020. Il gioco del Marafone è nato a San Varano. A celebrarlo una lapide in ceramica che campeggia sul muro della sede della filiale della Banca Bcc. Una delle tante, e inaspettate, curiosità contenute nel volume San Varano, dedicato … Leggi tuttoSAN VARANO (LIBRO)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi