IL TACCUINO DI UNA VITA, PENSIERO E AZIONE DI TONINO SPAZZOLI (LIBRO)

Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Il Taccuino di una Vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli. Associazione culturale Tonino e Arturo Spazzoli. Edit Sapim. Forlì, 2025.

Su Spazzoliaffermava Elio Santarelli in un suo scritto del 2005 pubblicato sul periodico “II Pensiero Repubblicano Romagnolo· – si è scritto qualche spezzone di pagina in alcuni libri, svariati articoli in buona parte in occasione della ricorrenza del sacrificio, diverse commemorazioni di piazza. Nessuno ha poi svolto ricerche approfondite su di lui. Di libri, o almeno di un libro, men che meno.

Ecco allora che, nell’ambito della Associazione Tonino e Arturo Spazzoli, abbiamo dato inizio al progetto di realizzare questo primo sguardo d’insieme che permettesse di far emergere la figura di Tonino Spazzoli, con le sue caratteristiche: pregi e difetti, certezze e inquietudini. Il quadro consegna l’immagine di un uomo irruente, coraggioso, leale, sempre pronto a mettersi a disposizione degli amici; un uomo con una vita disordinata, una forte vocazione professionale all’impresa, una fede assoluta nell’ideale mazziniano che univa insieme giustizia sociale, sentimento patriottico e fratellanza universale.

Tratto dalla presentazione di Tonino Spazzoli.

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi