ELISA ABBA

Giovedì 4 settembre 1930 morì a Forlì Elisa Abba, figlia dello scrittore, eroico garibaldino e senatore Giuseppe Cesare Abba (Cairo Montenotte 1838 – Brescia 1910). Cesare Abba pubblicò, tra l’altro, l’opera Da Quarto al VolturnoNoterelle d’uno dei Mille che il Carducci definì “piccolo capolavoro”. Lo stesso Cesare fu insegnante e preside a Faenza.

Elisa Abba era nata a Cairo Montenotte (SV) in Liguria. Aveva quattro fratelli: Mario (colonnello), Piero (dottore), Arrigo (ingegnere) e Nello. Elisa sposò, nel 1896, Enrico Bottini Massa, pubblicista e professore nell’Istituto Magistrale di Forlì. Ebbero tre figli: Acilio, Maria e Aurelio. Si spense, come scrisse la stampa dell’epoca, dopo un periodo di alternate sofferenze sopportate con cristiano eroismo.

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi