ZED1 E IL MURALE DI VIA NULLO

Zed1, al secolo Marco Burresi, è un artista toscano cresciuto a Certaldo (FI). Autore di grandi opere alle pareti, svolge anche un’intensa attività di pittura, grafica pubblicitaria e collaborazione con importanti brand di abbigliamento. Elfi giganteschi, personaggi quasi umani e animali mitizzati sono rappresentati nelle sue opere in modo esplosivo entro margini che allo spettatore … Leggi tuttoZED1 E IL MURALE DI VIA NULLO

ERON E IL MURALE DI VICOLO SAN DOMENICO

Eron è lo pseudonimo del riminese Davide Salvadei che la Treccani definisce: “tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea”. A lui lo Street Art Festival Forlì 2018 ha destinato il pregiato vicolo San Domenico lungo il percorso che porta al moderno tempio della cultura forlivese: il San Domenico, … Leggi tuttoERON E IL MURALE DI VICOLO SAN DOMENICO

GOLA HUNDUN E IL MURALE DI VIA CASAGLIA

Nell’ambito dello Street Art Festival 2018 di Forlì, il vicolo Oreste Casaglia (angolo via Fausto Andrelini), ospita l’arte di Gola Hundun. L’immagine che andrà a sovrapporsi alla vecchia parete imbrattata è dedicata al fiume Bidente, il corso d’acqua romagnolo che l’autore conosce profondamente. Gola, per la sua opera, ha l’incarico di interpretare l’articolo 9 della Costituzione: “La … Leggi tuttoGOLA HUNDUN E IL MURALE DI VIA CASAGLIA

LE ARTI E LA SPADA (LIBRO)

Paolo Cova. “Le arti e la spada. La committenza artistica dei Templari e dei Cavalieri di Malta in Emilia e in Romagna”. Casa editrice Paolo Emilio Persiani. Bologna, 2018. Presentazione del libro mercoledì 16 Maggio ore 18, presso il Circolo della Scranna (corso Garibaldi 80 a Forlì) a cura di Italia Nostra e La Foglia. A dialogare … Leggi tuttoLE ARTI E LA SPADA (LIBRO)

CAMILLA FALSINI E IL MURALE DELLA BIBLIOTECA P. HARRIS

Camilla Falsini a Forlì. E’ un interessante pezzo di architettura moderna la “tela” sulla quale l’artista romana ha creato il proprio murale nell’ambito dello Street Art Festival Forlì 2018. Si tratta della biblioteca Paul Harris, l’edificio pubblico che si trova all’interno dei Giardini pubblici (Parco della Resistenza) con accesso da viale Fratelli Spazzoli. Camilla Falsini … Leggi tuttoCAMILLA FALSINI E IL MURALE DELLA BIBLIOTECA P. HARRIS

GIORNATA NAZIONALE DEI BENI COMUNI

Seconda edizione: 13 maggio 2018 Palazzo del Merenda, Bene Comune. Dall’Ospedale della Casa di Dio agli Istituti Culturali. Dopo il successo della prima edizione nel 2017, Italia Nostra lancia per il 13 maggio la Seconda Giornata nazionale dei Beni Comuni, dove per “bene comune” si intende il patrimonio condiviso della Nazione. In questa giornata le Sezioni di … Leggi tuttoGIORNATA NAZIONALE DEI BENI COMUNI

LA PIE’, COPERTINE DA COLLEZIONE (LIBRO)

Antonella Imolesi Pozzi. «La Piê», rivista di illustrazione romagnola. Copertine da collezione. Fondazione Italo Zetti,  Milano, 2017  (Edizione fuori commercio, pp.119 con 139 immagini a colori). La Piê, fondata nel 1920, con i suoi quasi cent’anni di vita, è la più antica e longeva rivista di cultura romagnola, straordinario strumento di conservazione e di divulgazione di tutto … Leggi tuttoLA PIE’, COPERTINE DA COLLEZIONE (LIBRO)

ROBERTO RUFFILLI: L’UOMO, IL POLITICO, LA VITTIMA (LIBRO)

Augusto Balloni e Andrea Forlivesi (a cura di). Roberto Ruffilli: l’uomo, il politico, la vittima. Cronologia di eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica. Contributi di Mauro Bacciocchi, Roberta Bisi, Andrea Forlivesi, Maria Grazia Maranghi, Massimo Montanari, Claudio Santini, Raffaella Sette. Clueb (Cooperativa libraria universitaria Bologna) 2000. Heuresis “Criminologia”. Università degli Studi di Bologna. … Leggi tuttoROBERTO RUFFILLI: L’UOMO, IL POLITICO, LA VITTIMA (LIBRO)

STREET ART FESTIVAL FORLI’ 2018, MURALI PER LA COSTITUZIONE

Forlì compie un passo in avanti nella conoscenza dell’arte moderna, nella comunicazione, nella partecipazione alla lotta al degrado. “Murali”: è l’occasione. L’occasione per promuovere la Street Art a Forlì e l’opportunità di dare nuovo impulso culturale partecipato. Il progetto Murali prende vita con l’organizzazione dello “Street Art Festival Forlì 2018”, che nel programma racchiude interventi artistici urbani … Leggi tuttoSTREET ART FESTIVAL FORLI’ 2018, MURALI PER LA COSTITUZIONE

LE LASTRE RITROVATE (MOSTRA)

Le lastre ritrovate. Memorie della famiglia Orsi Mangelli tra Forlì e il mare (1890-1915). A cura di Michela Mazzoli e Tank Sviluppo Immagine. Galleria comunale d’arte Leonardo da Vinci viale Anita Garibaldi, Cesenatico. 8 aprile 13 maggio 2018. Fin dalla sua nascita nel 2009 l’Associazione Tank Sviluppo Immagine di Forlì raccoglie materiale fotografico storico scoperto … Leggi tuttoLE LASTRE RITROVATE (MOSTRA)

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi