FORO BOARIO

 

Il Foro Boario. Cartolina d’epoca. Raccolta privata.

La prima tettoia, con relativi servizi di lavaggio e pesa necessari al mercato del bestiame, fu realizzata sulla via Ravegnana nel 1927. Poi, in seguito alle necessità “estetiche” della crescente urbanizzazione della zona, fu costruito il monumentale complesso architettonico che ancora oggi troviamo a sfondo del piazzale omonimo. La costruzione, progettata dall’architetto Arnaldo Fuzzi e approvata da Benito Mussolini, comprendeva: una sala contrattazioni, un bar, l’ufficio postelegrafonico, l’ambulatorio e l’abitazione del veterinario. La realizzazione si completò nel 1935.

Oggi le contrattazioni in quel luogo non avvengono più. Troppo alto è il costo del trasferimento degli animali, e molto più facile è il viaggio degli acquirenti verso le aziende e lo scambio dei dati per via telematica. Terminato quindi il compito per cui era stato realizzato, ora l’edificio ospita la sede della circoscrizione e alcuni servizi sanitari. La sua grande area, nella quale recentemente è stata costruita una scuola materna, attende una destinazione pubblica.

L’ottocentesco Foro Boario fuori porta San Pietro. L’area sarà poi piazzale Del Lavoro e fabbrica Mangelli. Elaborazione Forlipedia.
L’ottocentesco Foro Boario fuori porta San Pietro. L’area sarà poi piazzale Del Lavoro e fabbrica Mangelli. Oggi ospita parte del complesso immobiliare “I Portici”. Elaborazione grafica Forlipedia.

Prima del 1927, il Foro Boario era collocato in una vasta area nelle vicinanze delle mura di porta San Pietro, superficie in seguito occupata dalla fabbrica Mangelli. Dalla parte opposta dell’attuale viale Matteotti vi era il mercato dei maiali. Il mercato delle bestie fu trasferito in quella sede nei primi dell’800 dopo essere stato ospitato per secoli nella piazza Grande, l’attuale piazza Saffi (l’antico Campo dell’Abate) e per qualche anno, dal 1797, fuori porta Cotogni.

Personaggio caratteristico e fondamentale della contrattazione degli animali era il sensale o mediatore: ogni azienda ne aveva uno di fiducia. Con una scena teatrale e ripetitiva, sanciva l’avvenuto accordo tra venditore e compratore e la stretta di mano, spesso seguita da un bicchiere di Sangiovese, era sacra.

La presenza dell’importante struttura decretò la nascita di un toponimo che ancora oggi individua un quartiere: Foro Boario, appunto.

Il vecchio Foro Boario fuori porta San Pietro. Cartolina illustrata. Raccolta privata.

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi