CARMEN, I LUOGHI DELLA SCULTURA
Itinerario alla scoperta di opere di Carmen Silvestroni “diffuse” nella città di Forlì e nel suo territorio. Iniziativa promossa in occasione del ventennale della scomparsa di Carmen Silvestroni.
Itinerario alla scoperta di opere di Carmen Silvestroni “diffuse” nella città di Forlì e nel suo territorio. Iniziativa promossa in occasione del ventennale della scomparsa di Carmen Silvestroni.
Presentato il 21 agosto 2017 in anteprima nazionale, il trailer della docufiction storica sul celebre patologo forlivese G.B. Morgagni destinato alla proiezione nei monitor presenti negli ospedali della Romagna. La docufiction, che fa parte del progetto sul celebre patologo forlivese G.B. Morgagni ideato dal gruppo Ausl Romagna Cultura, è stata girata dal regista Cristiano Barbarossa. … Leggi tuttoGIOVAN BATTISTA MORGAGNI: IL PROGETTO E IL TRAILER
Era il 1976 quando, con la regia di Riccardo Sesani, uscì nelle sale italiane la pellicola vietata ai minori di 18 anni: Un amore targato Forlì. Il film raccontava la storia del giovane Stefano Santi che, trasferitosi a Roma, di fronte alle realtà della capitale farà ripetutamente la figura del provinciale. Per la verità il … Leggi tuttoUN AMORE TARGATO FORLI’: VIETATO AI MINORI
Tra le infinite stranezze che ci ha regalato il ‘900 c’è anche questa: “Se a FORLI’ ci fosse il mare”, una serie di cartoline illustrate nate, probabilmente, per attirare i turisti al traino del mito veneziano della laguna e delle gondole. Non fu solo Forlì ad essere immortalata in questa farsa pubblicitaria: Bologna, Siena, Parma … Leggi tuttoSE A FORLI’ CI FOSSE IL MARE
Lo studio Reutlinger di Parigi è stato uno degli atelier fotografici più famosi al mondo. Inaugurato nel 1850 cessò l’attività negli anni ’30 del XX secolo. Si specializzò nella ritrattistica dedicandosi in particolare agli artisti e alle persone di spettacolo. Anche Giuseppe Verdi si fece ritrarre. E Forlì? Semplicemente una cartolina fotografica che ritrae una … Leggi tuttoATELIER REUTLINGER PARIS
Cara Forlì, di Secondo Casadei. Video tratti da YouTube
La zia di Forlì è una famosa canzone del repertorio dei canti di animazione. Alcune fonti la definiscono “tradizionale”, ma il sito Girodivite, segnali dalle città invisibili, ci racconta che a pubblicarla fu Antonio La Ferla Arcidiacono, meglio conosciuto come “Jungly” in una compilation che si poteva comprare in alcuni circuiti di strutture turistiche ma anche … Leggi tuttoLA ZIA DI FORLI’
Pierantonio Zavatti (a cura di). Uno sguardo dal Ponte.Antologia di elaborati degli studenti della Scuola Media “G. Mercuriale”. Comune di Forlì Circoscrizione 2. Industrie Grafiche Zoli, 1989. Vai alla Rete Bibliotecaria della Romagna e San Marino per scoprire in quale biblioteca è custodita una copia del libro.
Salvatore Gioiello e Lieto Zambelli. Amarcor, piò ‘d quarant’èn fa…Cassa Rurale ed Artigiana di Forlì. 1995. Quarant’anni e più fa, Forlì viveva le tensioni di una città impegnata nel progettare il proprio futuro. Uscita da una guerra che tutto aveva distrutto, nei beni materiali, e nelle coscienze, si trovava ad affrontare una difficilissima fase di … Leggi tuttoAMARCORD PIO’ ‘D QUARANT’EN FA… (LIBRO)
Lorenzo Bedeschi e Dino Mengozzi (a cura di). Personaggi della Vita Pubblica di Forlì e del Circondario. Dizionario Bibliografico 1897 – 1987. Due volumi. Istituto di Storia dell’Università di Urbino. Edizione QuattroVenti. Urbino 1996. Collaboratori dei volumi: Daniele Angelini, Alberto Aramini, Laura Babini, Oscar Bandini, Alfredo Belletti, Franco Bertozzi, Roberta Bratta, Silvano Bravetti, Quinto Cappelli, … Leggi tuttoPERSONAGGI DELLA VITA PUBBLICA DI FORLI’ E CIRCONDARIO
Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.